
Buon 2 giugno da Talete di Mileto
Come ricorda Giovanni Reale nel suo saggio introduttivo all’edizione del volume I Presocratici di Diels e Kranz del 2020, Edmund Husserl...
Buon 2 giugno da Talete di Mileto
Il coraggio di vivere le parole di Gino Rapa
L'identità personale in Hume
Scusa se non sono abbastanza. Le proposte di Raffaele Mirelli
Salvatore La Carrubba: un internista che ama ascoltare il paziente
Alessia Macagno: una dottoressa che supera il dualismo mente-corpo
Gabriele Russello: lo psicologo della comodità e del movimento
Luigi Scarnato: un cardiologo che vede il divino in tutte le cose
Letizia Diamanti: un'infermiera testimone di vita in corsia
La salute per Martina Cumbo: danzare, pensare, educarsi
Cambiamo la scuola: un libro contro la dispersione politica e scolastica
Le corsie della vita: un esercizio alla vita e alla morte di Mario Rizzo
La salute è nel silenzio degli organi. Dialogo con Maurizio Miraglia
La scienza è un'arte e gli scienziati sono artisti. Dialogo con Cristina Tomasella
Lo Yoga: flessibilità del corpo e della mente. Dialogo con Miryam Rista
L'alternanza scuola-lavoro promuove cultura?
Matteo Felandro Acquatico di Albenga esordisce con: “Il profumo delle primule”
Si può filosofare senza la conoscenza della storia della filosofia?
Quando mi snobbano per il mio amore per la Filosofia