Claudia Granato14 gen2 minIl coraggio di vivere le parole di Gino RapaLudwing Wittegenstein, noto filosofo del linguaggio, afferma che: "I limiti del mio linguaggio significano i limiti del mio mondo".
Leonardo Pastorello15 ott 20216 minL'identità personale in HumeHume afferma che non esiste alcuna identità personale, che si acquisisce non definendola ‘’Io’’, ma per mezzo dell’esperienza.
Leonardo Pastorello20 mag 20212 minScusa se non sono abbastanza. Le proposte di Raffaele Mirelli''La filosofia è greca nell'essenza e greca deve rimanere, nel presente e nel futuro'', suggerisce l'autore.
Christian Gemelli15 mag 20215 minIl problema della realtà degli enti matematici nel libro VI della Repubblica di Platone Il problema che a questo punto si pone consiste nell’idea di una matematica come scienza che elabora operazioni attraverso concetti.
Claudia Granato8 mag 20212 minL'amore per Kierkegaard. Il silenzio Eterno dell’amabileÈ bizzarro come si possa pensare che l'amore sia qualcosa di velatamente incompreso. Kierkegaard, lo esplicita in maniera egregia: l'amore,
Claudia Granato12 apr 20212 minL'insegnamento e la filosofia? Un valore per Giovanni Viberti e Jacopo Marchisio Se l'insegnamento è un valore, lo è indubbiamente anche la filosofia: insegnare non esclude il filosofare.
Uriel P. Tiogeneitt8 apr 20212 minSleep di Richter: un rimedio per il nostro sonnoUna vera e propria pietra miliare della musica contemporanea, da recuperare in caso si soffra di insonnia.
lanottolaofficial4 apr 20212 minSalvatore La Carrubba: un internista che ama ascoltare il pazienteSi da sempre meno spazio all'ascolto dei pazienti, per via dei tempi ridotti delle visite e della diagnostica strumentale.
lanottolaofficial3 apr 20213 minAlessia Macagno: una dottoressa che supera il dualismo mente-corpoIl dualismo mente-corpo è ormai superato: la concezione di ''mente'' è nata per via delle mancate conoscenze sul cervello.
Leonardo Pastorello1 apr 20213 minLa salute non è il management del corpo, ma un valoreBaudrillard sosteneva che ognuno di noi attua il management del proprio corpo. In Weber, la scienza assume un valore per la vita.
lanottolaofficial1 apr 20213 minAlfio Cimino: un geriatra in prima linea"L'orgoglio della gioventù sta nella forza e nella bellezza, l'orgoglio della tarda età sta nella discrezione". Democrito, Sulla natura,...
lanottolaofficial31 mar 20212 minGabriele Russello: lo psicologo della comodità e del movimentoL'amore per la comodità non ostacola una possibilità di movimento. "Movimento è scopo,senza alcuna connotazione di giusto o sbagliato''.
Leonardo Pastorello29 mar 20212 minInto the "Walden". Ricordando Cristopher McCandlessIn altri termini, vivere, per Thoreau e McCandless, consiste nel morire con una domanda.
lanottolaofficial28 mar 20211 minAl nostro compleanno, vogliamo anche i vostri figli!Uno spettacolo in cui interagiremo con il pubblico, commentando insieme anche le opere musicali e teatrali proposte.
lanottolaofficial22 mar 20213 minLuigi Scarnato: un cardiologo che vede il divino in tutte le cose Spinoza parla delle leggi della natura: essa è il divino, come sostengono Spinoza e l'induismo, fede che mi appartiene.
lanottolaofficial21 mar 20212 minLetizia Diamanti: un'infermiera testimone di vita in corsiaUn'infermiera può combattere il complottismo infondato raccontando la propria esperienza, che sia in corsia o di libera professione, confuta
lanottolaofficial21 mar 20213 minLa salute per Martina Cumbo: danzare, pensare, educarsi È importante andare più a fondo sui messaggi dati e ricevuti e sicuramente resta fondamentale educarsi per migliorare prima personalmente e
Leonardo Pastorello20 mar 20212 minCambiamo la scuola: un libro contro la dispersione politica e scolasticaLa proposta di Matteo Saudino e Chiara Foà è semplice: ricostruiamo insieme la scuola, facendo in modo che sia ''a forma di persona''.
Leonardo Pastorello20 mar 20212 minLe corsie della vita: un esercizio alla vita e alla morte di Mario RizzoL'arte del filosofare la può praticare anche un medico come Mario Rizzo, internista dell'ospedale Umberto I di Enna.
lanottolaofficial19 mar 20212 minLa salute è nel silenzio degli organi. Dialogo con Maurizio MiragliaUn collega del dottore, tempo fa, diceva che l'essere in salute risiede nel silenzio degli organi. Quando stiamo bene, non sentiamo nulla.