Home
Articoli
Recensioni
Multimedia
More
Scarpette rosse
20 settembre: perché festeggiarlo e responsabilità civica
Buon 2 giugno da Talete di Mileto
Il coraggio di vivere le parole di Gino Rapa
L'identità personale in Hume
Scusa se non sono abbastanza. Le proposte di Raffaele Mirelli
Il problema della realtà degli enti matematici nel libro VI della Repubblica di Platone
L'amore per Kierkegaard. Il silenzio Eterno dell’amabile
L'insegnamento e la filosofia? Un valore per Giovanni Viberti e Jacopo Marchisio
Sleep di Richter: un rimedio per il nostro sonno
Salvatore La Carrubba: un internista che ama ascoltare il paziente
Alessia Macagno: una dottoressa che supera il dualismo mente-corpo
La salute non è il management del corpo, ma un valore
Alfio Cimino: un geriatra in prima linea
Gabriele Russello: lo psicologo della comodità e del movimento
Into the "Walden". Ricordando Cristopher McCandless
Al nostro compleanno, vogliamo anche i vostri figli!
Luigi Scarnato: un cardiologo che vede il divino in tutte le cose
Letizia Diamanti: un'infermiera testimone di vita in corsia
La salute per Martina Cumbo: danzare, pensare, educarsi
Cambiamo la scuola: un libro contro la dispersione politica e scolastica
Le corsie della vita: un esercizio alla vita e alla morte di Mario Rizzo
La salute è nel silenzio degli organi. Dialogo con Maurizio Miraglia
La scienza è un'arte e gli scienziati sono artisti. Dialogo con Cristina Tomasella
Lo Yoga: flessibilità del corpo e della mente. Dialogo con Miryam Rista
L'alternanza scuola-lavoro promuove cultura?
Quando il politically correct ci rende ipocriti
Chi siamo e cosa diventeremo: la paura del vuoto
Le espressioni facciali significano ancora qualcosa oggi?
Matteo Felandro Acquatico di Albenga esordisce con: “Il profumo delle primule”
Forza è giustizia: la lettura socratica dell'Iliade di Simone Weil
27 gennaio: le ombre della filosofia che non vanno dimenticate
La mondanità conduce al peccato? Un commento all'Angelus di Papa Francesco
Il Vangelo secondo Matteo secondo Uriel P. Tiogeneitt
Si può filosofare senza la conoscenza della storia della filosofia?
Quando mi snobbano per il mio amore per la Filosofia
Vivere: il capolinea di un impiegato qualunque
2001: Odissea nello spazio. Rotta verso Giove e oltre noi stessi
La democrazia? Una bestia da domare. Ce lo insegna Alcibiade
Metropolis: un capolavoro immortale da ricordare