
Il coraggio di vivere le parole di Gino Rapa
Ludwing Wittegenstein, noto filosofo del linguaggio, afferma che: "I limiti del mio linguaggio significano i limiti del mio mondo".
Siamo qui per divulgare e organizzare eventi culturali
online e in presenza.
La nostra sfida? Farvi riflettere, viaggiare, contemplare.
Sono Leonardo Pastorello, editore di questo sito divulgativo, coach aziendale e cantautore (in arte Peo Cantautore Abusivo). Mi sono laureato a Torino in filosofia con una tesi sull'etica del lavoro e della nuova cittadinanza in Martha Nussbaum. La mia missione? Fare filosofia dialogando con chi ha voglia di un momento di riflessione e pura curiosità. La filosofia, a mio parere, la fanno le persone. Ciò me lo ha insegnato la musica, altra mia grande passione, che rappresenta un atto creativo in cui la filosofia si fa suono.
Sono Claudia Granato, ho ventitré anni ed abito ad Albenga. Frequento il terzo anno di Filosofia all'università di Genova e sono prossima alla laurea con una tesi su:"Il tritone ed Agnese. Søren Kierkegaard e l'eterno femminino". Attualmente svolgo il ruolo di insegnante privatista presso l'Istituto Sant'Andrea di Albenga.Sono risultata vincitrice di parecchi premi di poesia, tra cui: Premio internazionale di poesia inedita "I colori dell'anima"; XVII concorso di poesia d'amore "Tra un fiore raccolto e l'altro donato"; 26 Premio nazionale di poesia inedita "Ossi di seppia"; Settimo concorso "con lo sguardo del cuore"; Premio speciale "Le occasioni"; XV concorso internazionale di poesia "Dedicato a... giornata mondiale della poesia"; XI concorso internazionale di poesia "Parole in fuga"; Premio di poesia "salviamo gli anziani";27 Premio nazionale di poesia inedita "Ossi di seppia", migliore autrice ligure under 30; V Concorso di poesia "Il tiburtino".
Mi chiamo Marco, sono laureato in filosofia, musicista per passione sotto lo pseudonimo di TZIMTZUM e poeta in erba. Gli ambiti di cui mi occupo maggiormente sono la filosofia morale e la filosofia della religione, discipline che spero un giorno di poter insegnare all'università. Amo da sempre la sottocultura pop, come i fumetti e il mondo dell'animazione e collaboro con la Nottola nell'arduo tentativo di divulgare contenuti di carattere filosofico senza banalizzarli.
"Sete d'amore, ricerca della conoscenza e struggente compassione per le sofferenze dell'umanità"
Sono Alessandro, laureato in Filosofia, docente scuola secondaria di secondo grado, aspirante scrittore e amante della poesia.
Nel 2016 ho pubblicato il mio primo romanzo "L'Eredità dei Primogeniti - Risveglio" e dal 2018 ho scritto articoli per la rivista "Filosofia" dell'editore Mimesis.
Nel 2019 ho aperto il canale Youtube "Dove vuoi andare?" di cui esiste anche il Podcast.
sono Sara Iacarella, classe ‘94, nata e vissuta a Spoleto fino ai diciotto anni.
Specialista Filologa e critica letteraria.
Sono una studiosa e un’appassionata di teatro, arti performative e filosofia.
Ho molteplici passioni e interessi, tra cui la scrittura.